Site Overlay

ArtAut – in un oceano di simili siamo unici

Si è svolta sabato 29 marzo l’inaugurazione di ArtAut, la mostra di opere di Emma Orlando, studentessa di Fondazione Luigi Clerici di Parabiago.

La ragazza, affetta da disturbo della sfera autistica, ha trasformato gli spazi espositivi di via S. Ambrogio, 9 in una vera galleria d’arte.

Le sue opere, caratterizzate da colori accesi e da ispirazione marina, hanno profondamente colpito le decine di persone presenti, mettendo in evidenza quanto grandi siano le potenzialità e quanto sia profonda la sensibilità di ragazzi affetti da autismo.

Una condizione di cui si parla poco, forse per timore, forse per convinzione che interessi poche persone. Convinzione del tutto infondata se si pensa che ogni anno in Italia si registrano circa 5mila nuovi casi di autismo, in media 14 al giorno, con indici in aumento. Questo pone un grandissimo problema relativo all’assistenza, con tempi di accesso ai percorsi di cura che possono arrivare ai due anni. Tutto ciò, di fronte ad una patologia che richiederebbe, al contrario, tempi di intervento rapidissimi.

L’iniziativa, promossa da Fondazione Clerici, ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione nei confronti di questa condizione favorendone la conoscenza. La mostra si protrarrà fino al 2 Aprile, giornata mondiale per la sensibilizzazione all’autismo. In tale occasione, la facciata della scuola sarà illuminata di blu.

Il nostro club si è attivato da subito a sostegno di questa meritoria iniziativa, riflettendovi anche in occasione della scorsa conviviale quando si è posto quel focus della relazione, proprio il disturbo autistico.

Presenti all’inaugurazione diversi soci del club, capitanati dal presidente Radice.

Gallery di Ambrogio Castelli