Nella serata di giovedì 6 luglio si è svolto il primo appuntamento dell’anno rotariano 2023-2024 sotto la guida del neo Presidente Nicola Zeni che, durante il Passaggio delle Consegne dello scorso 21 giugno, ha ricevuto il collare presidenziale dall’ormai Past President Paolo Ponzelletti.
Il nostro “Castellanza” si è riunito nel Parco Colombo Bolla per il consueto appuntamento del “Caminetto dell’Amicizia”. Un luogo caro al Club perché sede di tante storiche conviviali e proprietà del socio Camillo Colombo Bolla che amiamo ricordare grazie alla presenza e all’accoglienza che, ancora oggi, annualmente in questo periodo, riceviamo dai padroni di casa Chicca e Carlo.
Nonostante il tempo incerto, sono intervenuti numerosi soci e consorti, una graditissima sorpresa data anche dalla presenza di Marco Cagelli e mamma Giulia che, accolti dal Presidente Nicola Zeni in apertura di serata, hanno svelato un dono prezioso per il Club. Alle spalle del tavolo della presidenza, a fianco del gonfalone, troneggiava infatti lo storico logo del Rotary riprodotto su grande pannello. Dopo il rintocco di campana e il benvenuto ai presenti, Nicola ha invitato Marco a prendere la parola. Il pannello, riferisce Marco Cagelli, era stato realizzato dal papà Angelo, socio fondatore, e utilizzato fin dalle prime edizioni dello storico progetto Operazione Carriere. Un valore affettivo inestimabile che ci onora e per il quale siamo riconoscenti a Marco e Giulia che ringraziamo con un caloroso applauso.
L’apertura è anche l’occasione per un saluto ad un nuovo amico del Castellanza, Marco Scansetti, che si avvicina a Rotary ritrovando nel nostro club un vecchio amico, ossia il socio Luca Vezzaro. Benvenuto a Marco tra gli amici del Castellanza, siamo certi che Rotary saprà conquistarti, così come è stato per tutti noi.
La cena a buffet prosegue in un clima di amicizia e convivialità fino a quando il Presidente Nicola riprende la parola e chiede l’attenzione dei presenti per ufficializzare l’ingresso di un nuovo socio nel sodalizio del “Castellanza”.
Si tratta di un trasferimento, quello di Massimo Piro rotariano navigato con un trascorso anche nel Rotaract, che approda nel nostro Club dal Rotary Club Linate. La cerimonia della spillatura sancisce l’ufficialità del momento, ogni nuovo ingresso è determinante per l’andamento e il futuro di ogni Club che poggia sul valore e sul servizio di ciascun socio di cui è composto. Accogliamo Massimo tra noi con un caloroso applauso di benvenuto!
Un altro momento durante la serata lo ha voluto dedicare Nicola Guastadisegni prendendo la parola per chiamare a sé Paolo Ponzelletti e conferirgli l’onorificenza per la partecipazione alla causa di Polio Plus Society.
Il Presidente Nicola ha ringraziato i padroni di casa Chicca e Carlo Colombo Bolla omaggiando Chicca con un bouquet fiorito.
Le foto di rito e il rintocco di campana, chiudono la prima bellissima serata di questo ormai decollato, nuovo anno rotariano.