Site Overlay

Mariapia Garavaglia al Castellanza

Ancora un grande relatore al Castellanza

Mariapia Garavaglia, nata il 10 agosto 1947
Laureata all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è stata insegnante di Lettere presso scuole superiori.
Professoressa a contratto presso la Facoltà di Psicologia dell’Università di Roma “La Sapienza”.

Negli anni accademici 1996-2007 ha tenuto seminari presso il Dipartimento di Bioingegneria del Politecnico di Milano.
Pubblicista, iscritta all’Ordine, sezione Lombardia, dal 1974.
Svolge attività formativa e pubblicistica su quotidiani e periodici ed ha pubblicato libri su temi sanitari e bioetici.
Direttore della Rivista di Medical Humanities, L’Arco di Giano.

Cariche politiche ricoperte:
Amministratrice locale dal 1975 al 1979
Vice Presidente di IACP di Milano, 1981-1982
Sindaco CdA SEA, 1978.
Presidente Camera di Commercio Italo-indiana di Milano dal 1986 al 1992
Presidente della Sezione Italia Argentina dell’Unione Interparlamentare (1983) (Presidente on. Giulio Andreotti).
Nel 1979 è stata eletta alla Camera dei Deputati per il Collegio di Milano e Pavia, dove è stata rieletta fino al 1994.
Dal 1988 al 1992 Sottosegretario al Ministero della Sanità. Dall’aprile 1993 al maggio 1994 di Ministro della Sanità.
Dal maggio 1995 all’aprile 1998 Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana.
Dall’aprile 1998 all’ottobre 2002 Presidente Generale della CRI.

Dal novembre 1997 all’aprile 2004 Vice Presidente della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e di Mezzaluna Rossa; Presidente del Coordinamento tra le Società di Croce Rossa Europee.
Dal 2003 al 2008 Vice Sindaco di Roma.
Dal 2008 al 2013 Senatore della Repubblica.
Dal 2015 Vice Presidente Fondazione Teatro dell’Opera di Roma.


Partecipa a diversi Enti e Fondazioni non profit:
Presidente Associazione Laicale Angelicum; Presidente Istituto per l’Analisi dello Stato Sociale; Presidente Fondazione Germozzi, Presidente Fondazione Svevo; Presidente Associazione Amici Istituto Sacra Famiglia; Presidente Istituto Superiore di Studi Sanitari “G. Cannarella”; Vice Presidente Fondazione Sorella Natura.
Membro CdA Fondazione Cologni; Fondazione Jotti; Fondazione Cenci Golgi.
Membro Consulta Nazionale Femminile LILT
Dal 1989 al 1992 Membro della Consulta per la Pastorale Sanitaria della CEI e partecipe del Pontificio Consiglio per la Pastorale Sanitaria. Relatrice ai convegni di novembre.
Dal 1955 al 1998 Presidente AIART (Associazione Italiana Teleradio Ascoltatori)

Onorificenze
E’ stata insignita, tra le altre, dell’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana, Gran Dama dell’Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro, Gran Dama dell’Ordine Costantiniano di S. Giorgio, Croce Nera Austriaca, Paul Harris Fellow, Ordine della Repubblica di Croazia. Medaglia d’Oro al merito per la Sanità pubblica. Ambasciatore dell’immagine di Roma nel Mondo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: