Uno tra gli appuntamenti rotariani più importanti dell’anno si è svolto giovedì 26 ottobre con la Visita del Governatore Distrettuale Giuseppe Del Bene. La conviviale è stata preceduta dalla consueta riunione di Consiglio durante la quale il Governatore, accompagnato dall’AG Claudia Minesi Capoferri e dal Segretario Distrettuale Stefania Pattarini, ha incontrato il nostro Presidente Nicola Zeni e i membri del Consiglio Direttivo del nostro “Castellanza” per questo AR 2023-2024.
I soci sono intervenuti numerosi e partecipi nell’accogliere le massime cariche distrettuali, a completare il tavolo della presidenza infatti anche Patrizia Codecà, Nicola Guastadisegni, Luca Grimoldi e Barbara Bernardi in rappresentanza del Rotaract.
Al termine del servizio, il Presidente Zeni ha ripreso la parola per enunciare il curriculum del nostro Governatore. Eccolo di seguito:
Giuseppe Del Bene è membro del Rotary Club Varese Ceresio, ed è Governatore Distrettuale Eletto per l’anno Rotariano 2023/2024. Ecco un abstract del suo cv
È Dottore Commercialista e Spedizioniere Doganale a Varese, dove esercita la professione con proprio Studio indipendente dal 2004. È specializzato nelle tematiche relative al commercio internazionale e alla consulenza di Direzione. Svolge funzioni di Curatore e Commissario Giudiziale in procedure concorsuali presso il Tribunale di Varese.
È consigliere nazionale dell’Associazione Nazionale Dottori Commercialisti (A.N.D.O.C.) per il triennio 2023-2025.
Ha assunto il ruolo di Consigliere quadriennio 2017-2020 presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Varese, nonché Delegato alla Cassa di Previdenza e Assistenza dei Dottori Commercialisti nei quadrienni 2012-2016 e 2016-2020 per lo stesso Ordine Professionale di Varese.
È stato coordinatore e docente ai corsi di preparazione all’Esame di Stato per l’abilitazione a
la professione di Dottore Commercialista presso l’Università dell’Insubria di Varese dall’anno accademico 2008/09 sino all’anno accademico 2021/2022.
Nelle sue precedenti esperienze professionali ha ricoperto ruoli dirigenziali presso primaria società di consulenza internazionale, e funzioni di responsabile amministrativo e di controller in gruppi multinazionali operanti nel settore manifatturiero.
Socio del Rotary Club Varese Ceresio dal dicembre 2010
Presidente del Rotary Club Varese Ceresio nell’anno Rotariano 2015-2016
Tesoriere del Rotary Club Varese Ceresio negli anni Rotariani 2016-2017, 2017-2018 e 2019-2020
Componente della Commissione Amministrazione nell’anno Rotariano 2021-2022
Assistente del Governatore negli anni Rotariani
2016-2017 (Governatore Pietro Giannini)
2017-2018 (Governatore Nicola Guastadisegni)
2018-2019 (Governatore Roberto Dotti)
Consigliere della ONLUS Rotary Distretto 2042 dalla sua costituzione – giugno 2018
Membro dello Steering Committee del Programma Virgilio per il Distretto 2042 nell’anno Rotariano 2020-2021
Segretario Distrettuale nell’anno Rotariano 2020-2021 (Governatore Laura Brianza)
Membro della Squadra Distrettuale – Delegato al Programma Virgilio nell’anno Rotariano 2021-2022 (Governatore Edoardo Gerbelli) e 2022-2023 (Governatore Davide Gallasso)
È stato insignito di PHF nell’AR 2016/2017, di PHF con 1 zaffiro nell’AR 2017/2018, di PHF con 2 zaffiri nell’AR 2017/2018, di PHF con 3 zaffiri nell’AR 2018/2019, di PHF con 4 zaffiri nell’AR 2020/2021 e di PHF con 5 zaffiri nell’AR 2022-2023.
Il Governatore apre il suo discorso nominando e ringraziando personalmente i nostri soci Grimoldi, Guastadisegni e Codecà per il loro impegno rotariano in ambito distrettuale, così come il socio Roveda per la collaborazione fattiva all’evento dello scorso luglio in occasione dei Mondiali di Ciclismo Rotariano.
Rifacendosi al tema di questo anno enunciato dal Presidente Internazionale Gordon R.McInally durante L’Assemblea Internazionale dei Governatori tenutasi a Orlando – Florida – il 9 gennaio scorso, ossia Creiamo speranza nel mondo, Giuseppe Del Bene riprende i 5 valori fondamentali del Rotary (Integrità, Diversità, Servizio, Amicizia e Leadership), richiamando il tema della speranza come motore di ottimismo, precondizione di qualsiasi azione rotariana in cui si pensa ad un mondo nel quale i popoli promuovono cambiamenti positivi e duraturi. La mission è tanto internazionale quanto singola e personale e passa attraverso diversi obiettivi: 1) il rafforzamento dei club esistenti e la creazione di nuovi, 2) le donazioni ed altre espressioni di sostegno a favore della Fondazione Rotary, 3) la promozione dell’immagine pubblica, 4) la chiara gestione amministrativa e finanziaria, 5) una buona collaborazione tra gli organi organizzativi della squadra distrettuale.
Tutto quanto si poggia su di uno specifico piano d’azione con designate specifiche priorità: l’aumento del nostro impatto, l’aumento della nostra portata, il miglioramento e il maggior coinvolgimento dei partecipanti e l’accrescimento della capacità di adattamento. Le strategie dell’anno in corso sono soprattutto due: il mantenimento del programma End Polio Now e il programma per i giovani nell’ottica di accrescere competenze etico imprenditoriali. Nello specifico un’attenzione rivolta alla tematica della salute mentale particolarmente a cuore al Presidente Gordon McInally. Tema della pace, in ultimo, sempre centrale e di coinvolgimento internazionale.
Alcune slides proiettate dal Governatore poi per riassumere i ruoli e l’organizzazione del Distretto (che oggi orgogliosamente in crescita conta oltre 2000 presenze) e delle sue specifiche commissioni.
Il tempo per qualche domanda e approfondimento e a seguire lo scambio dei gagliardetti con le fotografie di rito.
Un caloroso applauso al Governatore e al suo team per l’impegno e il tempo che dedicano quotidianamente all’essere e fare Rotary.
Il rintocco di campana e l’arrivederci del Presidente Nicola alla conviviale di settimana prossima, chiudono la serata.